Back to Top

Rivista di archeologia e architettura antica

Riviste

.

AJA (American Journal of Archaeology)
http://www.ajaonline.org/index.php
Il sito dell’AJA mette a disposizione per il download gratuito gli indici completi e gli abstract degli articoli pubblicati nella rivista a stampa, i cui testi integrali, a partire dal 1897, sono consultabili a pagamento nell’archivio Jstor (http://www.jstor.org/action/showPublication?journalCode=amerjarch). Nella sezione “Open Access” è possibile scaricare in pdf recensioni di libri e musei e alcuni contenuti aggiuntivi, ad esempio immagini, collegati alle pubblicazioni cartacee.
In inglese.

.

Bibliographie de l’architecture grecque

http://www.mae.u-paris10.fr/bullarchi/index.php

Il sito, coordinato da Marie Christine Hellmann, raccoglie l’archivio dei bollettini bibliografici pubblicati tra il 1992 e il 2008 nella Revue archéologique, sotto il titolo di Bulletin analytique d’architecture du monde grec, e si consulta come un motore di ricerca. A partire dal 2009,  le notizie e le recensioni sono pubblicate esclusivamente in forma elettronica e l’aggiornamento comprende finora i titoli usciti entro il 2011.

In francese.

.

The Bryn Mawr Classical Review
http://bmcr.brynmawr.edu/index.html
Il sito raccoglie l’archivio di Bryn Mawr Classical Review, pubblicazione specializzata nelle recensioni di testi di antichistica e archeologia, edita dal 1990. La ricerca nel database può essere effettuata per autore del testo recensito, autore della recensione, anno della recensione. Nel 2002 è nata la rivista on line The Bryn Mawr Electronic Resources Review (http://bmcr.brynmawr.edu/bmerr/), che recensisce risorse elettroniche (siti web e CD-rom) relative al mondo antico.
In inglese.

.

Cahiers « Mondes Anciens »  
http://mondesanciens.revues.org/
Nata nel 2009, la rivista diretta da François de Polignac segue le attività e i temi di ricerca del centro di Anthropologie et  Histoire des Mondes Antiques (ANHIMA) UMR 8210, che si occupa di studi sulle società del mondo antico, in particolare greco e romano, con apertura agli approcci dell’antropologia e del comparativismo.
In francese e inglese.

.

Gnomon online
http://www.gnomon.ku-eichstaett.de/Gnomon/Gnomon.html
Nella versione on line del database Gnomon Bibliographische Datenbank (GBD), tratto dagli spogli della rivista Gnomon e pubblicato su CD-ROM, sono disponibili i record bibliografici inseriti nel CD a partire dal 1997 e il catalogo della biblioteca dell’Università di Eichstätt. Aggiornato settimanalmente, copre il settore dell’antichità classica (filologia, storia antica, archeologia).
Le pagine introduttive sono disponibili in tedesco, inglese, francese, l’interfaccia di ricerca in tedesco.

.

HISTARA – les comptes rendus
http://histara.sorbonne.fr/index.php?lang=it
Il sito pubblica recensioni in tedesco, inglese, francese e italiano relative a testi di archeologia e storia dell’arte, avvalendosi di un comitato scientifico internazionale e della collaborazione di importanti istituti di ricerca. Gli utenti possono consultare l’elenco dei libri ricevuti per recensirli o proporre propri testi perché vengano recensiti. È possibile inoltre consultare le recensioni edite nella Revue Archéologique per ora relative alle sole annate 1903-1906, ma che saranno progressivamente integrate fino al 2000.
In francese, inglese, tedesco, italiano, spagnolo.

.

JRA (Journal of Roman Archaeology)
http://www.journalofromanarch.com/index.html
Dal sito della rivista è possibile accedere agli indici di tutte le recensioni e gli articoli pubblicati, tramite una ricerca molto funzionale organizzata per nome della località e soggetto. Molto ridotti i contenuti gratuiti (“Sample Articles”).
In inglese.

.

Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik (ZPE)
http://www.uni-koeln.de/phil-fak/ifa/zpe/index.htm
I numeri della rivista Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik dal 1988 al 2000 sono disponibili gratuitamente cliccando nell’area “download”. È presente, inoltre, l’indice di tutti i contributi pubblicati, ordinati per autore, a partire dal primo numero del 1967 e aggiornato fino all’ultima uscita.
In tedesco.