Autore: A. Averna
Scarica l’articolo in formato .pdf: Anagni: i templi dell’arx e le terrecotte architettoniche
La ricerca presenta una rilettura del corpus delle terrecotte architettoniche proveniente dagli scavi dell’acropoli di Anagni dei primi anni Duemila. Le importanti scoperte avvenute durante quelle indagini contribuirono a rintracciare, nelle pesanti trasformazioni di epoca medievale e rinascimentale, frammenti della sistemazione urbanistica di questo settore della città antica e brandelli delle architetture degli edifici sacri che, più volte rinnovatisi dall’epoca arcaica fino alla tarda età repubblicana, vissero nel santuario posto sull’arx. Lo studio condotto sui frammenti già pubblicati da Sandra Gatti e su altri ancora inediti ha permesso di riconsiderare i sistemi di copertura e di avanzare ipotesi ricostruttive sulle diverse fasi architettoniche.
The paper presents a rereading of the corpus of architectural terracottas from the excavations of the acropolis of Anagni in the early 2000s. The significant discoveries made during those investigations contributed to tracing, in the heavy transformations of the medieval and Renaissance times, fragments of the urban arrangement of this sector of the ancient city and shreds of the architecture of the sacred buildings which, renewed several times from the Archaic period until the late Republican, they lived in the sanctuary located on the arx. The study conducted on the fragments already published by Sandra Gatti and on others still unpublished has allowed us to reconsider the roofing systems and put forward reconstructive hypotheses on the different architectural phases.