Autore: G. Arena

Scarica l’articolo in formato .pdf: Ingordi, pigri e flaccidi: gli atleti di Roma imperiale fra realtà e pregiudizio

Per quanto la pratica di sport competitivi permeasse la società urbana del mondo greco sin dall’età arcaica, tuttavia la vita agonistica non durò in eterno: molto si è scritto su cause e tempi della “decadenza” dell’atletismo – in genere ravvisate le une in fattori etico-sociali e individuati gli altri in ragioni politico-culturali – che, alla fine del III e soprattutto nel corso del IV secolo d.C., avrebbero decretato la scomparsa dei giochi olimpici. L’analisi approfondita di numerosi testi scritti da intellettuali come Artemidoro di Daldi, Galeno di Pergamo e Filostrato di Lemno consente non soltanto di retrodatare alla tarda età antonina e all’epoca severiana la fase iniziale di questo fenomeno involutivo di lunga durata, ma anche di comprendere le motivazioni profonde, molteplici e per nulla scontate, che verosimilmente innescarono nelle élites romano-imperiali un crescente sospetto e un irrimediabile “disgusto” nei riguardi degli atleti e dei loro allenatori.

Although the practice of competitive sports permeated the urban society of the Greek world since the archaic age, the competitive life did not last forever: much has been written about the causes and times of the “decline” of athleticism – generally the ones seen in ethical-social factors and the others identified in political-cultural reasons – which, at the end of the 3rd and especially during the 4th century AD, would have decreed the disappearance of the Olympic games. The in-depth analysis of numerous texts written by intellectuals such as Artemidorus of Daldis, Galen of Pergamum and Philostratus of Lemnus makes it possible not only to backdate the initial phase of this long-lasting involutionary phenomenon to the late Antonine and Severan periods, but also to understand the profound, multiple and by no means obvious reasons that probably triggered in the Roman-imperial elites a growing suspicion and an irremediable “disgust” towards athletes and their coaches.